Skip to content
  • Chi sono
Il Club dei Lettori Solitari

il blog di Silvia Biglino

Facebook
Twitter
Instagram
PINTEREST
LINKEDIN
RSS

Secondary Navigation Menu

Menu
MENUMENU
  • home
  • il club
    • Soci del club
  • Libri
    • Novità
    • LETTURE
    • ABC
    • Interviste
    • Audiolibri
    • Bollino rosa
    • Non mi sei piaciuto
    • Libri per bambini
    • Segnalazioni
    • Appuntamenti
    • Prodotti locali
  • Mamma che legge
  • Non solo libri
    • Film e TV
    • Privé
    • Gioielli e orpelli
    • Cosmetici
    • Mamme e bimbi
    • Cartoleria
  • Contatti
  • Newsletter

Rinuncio al sole pur di leggere

Rinuncio al sole pur di leggere

21041113_689683417903078_8636944228825432064_n(1)

Trascorrere la giornata al mare leggendo e sognando le montagne di Paolo Cognetti.

Così si fa quando i figli si addormentano al mare. Diciamo no alla tintarella e sì alla pausa libro.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
2017-08-21
On: 21/08/2017
In: mamma che legge
Previous Post: Il fittavolo stalker di “Via dalla pazza folla”
Next Post: Cosa leggeremo a settembre?

CERCA

Segui il blog

SEGUI IL BLOG

Riceverai una mail ogni volta che c'è un nuovo post

FACEBOOK

FACEBOOK

INSTAGRAM

Un po’ Irvine Welsh al femminile, un po’ John Un po’ Irvine Welsh al femminile, un po’ John Niven in versione milanese, ma il paragone rende poco perché @teahacic è unica e soprattutto perché:

“Essere donna è imbarazzante, ma essere uomini è patetico”.

🔥 “L’anima della festa” non è qui solo per scandalizzarvi, ma soprattutto per sbattervi in faccia la realtà, con una bella dose di umorismo e di malinconia costante in sottofondo. 

#lanimadellafesta #teahacicvlahovic #teahacic #fandangolibri #ilclubdeilettorisolitari
Per la serie “ Si legge in un giorno”: una gra Per la serie “ Si legge in un giorno”: una graphic novel appena pubblicata da @baopublishing 

“Chi conosci davvero” non è solo una canzone dei @perturbazione, ma è diventata anche una bella storia illustrata da @davideauriliaart 

Un gruppo di amici che suonano, sperano, fanno promesse e poi diventano adulti ognuno prendendo la propria strada. Quasi tutti scelgono di restare, accettando i propri piccoli fallimenti. Solo uno scappa andando a vivere all'estero, credendo di aver svoltato abbandonando quella che crede sia una vita mediocre. 

Ma quando torna a casa, Luca, si accorge che, forse, non era andato poi così lontano, perché è difficile scappare da se stessi. 

.
.

#chiconoscidavvero #perturbazione #baopublishing #ilclubdeilettorisolitari
Un anno fa leggevo, ma soprattutto ascoltavo “Ce Un anno fa leggevo, ma soprattutto ascoltavo “Cecità” in audiolibro letto da Sergio Rubini. In pieno lockdown, in quell’atmosfera apocalittica, ho assorbito questo libro e ancora oggi ripensare alla voce di Rubini che racconta quella storia angosciante, mi riporta indietro in quella situazione.

Oggi ho accompagnato mia mamma a fare il vaccino (evviva 🎉): il punto di vaccinazione nella mia città è al terminal crociere in porto. 

Uno spazio enorme, vuoto, trasformato in un luogo di emergenza e sovrastato da una nave vuota che sembra un condominio.

Ritrovarmi lì mi ha fatto rivivere quell’atmosfera strana del libro, mi ha fatto toccare concretamente la “pandemia”, vedere lo spazio che si trasforma in una precisa organizzazione adatta ad accogliere le persone al massimo dell’efficienza. Mia mamma, invece, si è commossa.

#cecità #josésaramago #ilclubdeilettorisolitari
Foto di repertorio. Cioè: sono troppo stanca per Foto di repertorio.

Cioè: sono troppo stanca per parlare di libri stasera.

Didascalia: un bel momento insieme a @saraioghy
Prima il film o il libro? “Emma” è uno dei t Prima il film o il libro?

“Emma” è uno dei tanti classici che non ho mai letto, ma in questi giorni su Sky c’è anche film e sto facendo di tutto per evitarlo. Che faccio, leggo prima il libro o guardo il film? L’avete visto?

.
.
#emma #janeausten #feltrinellieditore #feltrinelli #libri #universaleeconomicafeltrinelli #ilclubdeilettorisolitari
Buona Pasqua a tutti 🐣 Siccome quest’anno no Buona Pasqua a tutti 🐣

Siccome quest’anno non ho la colomba, la colomba me la leggo 🕊

“La ragazza con la colomba” è il memoir di Sally Bayley in cui racconta il trauma che colpì la sua famiglia nel 1976, quando uno dei suoi fratellini scomparve e la madre si rifugiò in un lungo sonno.

In suo aiuto arrivarono la carismatica Zia Di e, soprattutto, la lettura: grazie ai libri Sally costruì una vita parallela nella quale i personaggi della letteratura presero vita e le fecero compagnia. Quanto aiutano i libri a superare i brutti momenti?

Ma non sarebbe Pasqua senza una bella sorpresa: da oggi fino al 6 aprile trovate il libro su @edizioniclichy scontato del 5% e senza spese di spedizione. Codice sconto ovviamente: COLOMBA.
Nelle stories vi ho messo anche il link diretto 🐥

.
.

#laragazzaconlacolomba #edizioniclichy #sallybayley #ilclubdeilettorisolitari #libri #leggere #lettura #libridaleggere #novitainlibreria #books #pasqua2021 #colomba
Segui

TWITTER

I miei Cinguettii
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

MENU

  • homepage
  • Libri
  • Il club
  • Mamma che legge
  • Non solo libri
  • Newsletter solitaria
  • Contatti
  • Chi sono
  • Midnight magazine
  • Privacy Policy

SOCIAL

Categorie

Archivi