È bello vagare in libreria alla ricerca di nuovi libri da acquistare, ma è anche bello entrare con le idee ben chiare andando dritti al punto. Ecco una lista di alcune nuove uscite di ottobre selezionate dal Club.
Per i più seri
La Gente, di Leonardo Bianchi
Dieci anni di politica italiana: analisi, ricostruzioni, inchieste e reportage si alternano in questa controstoria (come la definisce l’autore stesso) il cui fulcro non sono i movimenti politici che cavalcano gli incubi privati, la paura del complotto, l’insofferenza verso la casta. Al centro del libro c’è, appunto, la gente, quella che impugna i forconi, quella delle sentinelle in piedi, quella che si indigna per tutto e per niente, quella delle ronde anti-stranieri.
Esce il 12 ottobre per Minimum Fax
Costa: cartaceo 18,00 Euro (scontato 15,30)
————————————————————————————————————————
Per le romantiche

Il giardino di Elizabeth, di Elizabeth von Arnim
In un ex convento di proprietà del marito si ritrovano una donna (Elizabeth), le sue tre figlie, un paio di amiche (a volte non proprio gradite) e “lui”, l’uomo della collera, che si manifesta quando gli fa comodo. E, soprattutto, il giardino nel quale Elizabeth trova la pace di cui ha bisogno per fuggire dalla vita opprimente della città.
Uscito il 5 ottobre per Fazi Editore
Costa: cartaceo 16,50 euro; ebook 7,99 euro
———————————————————————————————————————
Per le coppie che amano condividere le letture

Terapia d’amore, di Daniel Glattauer
Joana e Valentin si sono conosciuti in vacanza a un corso di sub: si innamorano, si sposano, fanno figli e comprano una bella casa. Diciassette anni dopo li ritroviamo in terapia di coppia nello studio di uno psicologo. Una storia ordinaria se non fosse che anche il terapeuta ha anche lui problemi di cuore e li osserva con distacco.
Con la forma della commedia teatrale è un susseguirsi di botta e risposta fra moglie e marito, fra dottore e pazienti, con stoccate e colpi di scena.
Esce il 12 ottobre per Feltrinelli Editore
Costa: cartaceo 13,00 euro; ebook 9,99 euro
———————————————————————————————————————
Per gli aspiranti detective

Vico dell’amor perfetto, di Adelaide Barigozzi
Un’indagine per taglie forti, dice il sottotitolo. Con la prefazione di Ferzan Ozpetek, dice la copertina. Un giallo ambientato nel centro storico di Genova con protagoniste Patti, Clara e Rosanna che, nel Palazzo della Polena, aprono la Boutique Tutta Curve senza sapere che, fra prove d’abito, tazze di tè, cioccolatini e omaggi floreali, si ritroveranno nel mezzo della scena di un delitto.
È uscito a settembre per Fratelli Frilli Editori
Costa: cartaceo 12,90 euro (scontato a 10,96 euro)———————————————————————————————————————
Per chi ama i romanzi monumentali
4 3 2 1, di Paul Auster
Archie Ferguson è nato nel 1947 nel New Jersey e la sua storia è divisa in quattro: quattro identità che scorrono parallele negli anni, quattro personaggi che fronteggiano vicende simili, quattro vite che avrebbe voluto o potuto vivere.
In poche righe (qui) la maestria di Paul Auster nell’usare l’immaginazione e catturare chiunque prenda in mano un suo libro.
Esce: il 10 ottobre per Einaudi
Costa: cartaceo 21,25 euro; ebook 4,79 euro
———————————————————————————————————————
Per gli amanti delle porzioni abbondanti di agnolotti del plin
Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi di Torino, di Luca Iaccarino
Se non conoscete Iaccarino: cercatelo! Il suo amore per la cucina è rinchiuso in qualsiasi frase lui pronunci o metta su carta o a video.
Di origini e di moglie liguri, Iaccarino vive (a) Torino e ci racconta la sua eleganza e le sue golosità in una storia misteriosa nella quale solo il più grande chef del mondo può salvare i migliori cuochi della città.
Esce: il 19 ottobre per EDT
Costa: cartaceo 8,90 euro
———————————————————————————————————————
Per i più giovani
La grande azzuffata, di Serge Bloch e Davide Calì
Qual è l’attività preferita dai ragazzi fin dai tempi degli uomini delle caverne? Azzuffarsi. E il momento della ricreazione è sempre fra i preferiti per mettersi le mani addosso.
Una fase essenziale allo sviluppo che, in base alle regole e ai limiti che vi pone l’educazione dei genitori, viene esaminata in modo sublime e scoppiettante dal tratto essenziale delle illustrazioni di Serge Bloch.
È uscito a settembre per Edizioni Clichy
Costa: cartaceo 17,00 euro (scontato a 14, 45 euro)
———————————————————————————————————————
1 commento
Comments are closed.