
Buon compleanno Scooby Doo!
Il 13 settembre del 1969, veniva trasmesso per la prima volta sulla CBS Scooby Doo – Where Are You! La prima serie animata con protagonista il mitico Scooby-Doo, l’alano detective che entrerà nel cuore di intere generazioni La storia di Scooby-Doo È il 1969 quando il responsabile della programmazione per ragazzi della CBS, Fred Silverman, è ...

Bambini accorrete: su Cartoonito c’è una “missione oceano”
Una programmazione speciale in occasione della “Giornata mondiale degli oceani” per educare i bambini alla salvaguardia dei mari Ci saranno tutti: Paw Patrol, Barbie, Tom e Jerry, Blaze e le megamacchine Ospite speciale: lo spin-off della celebre serie “Siamo fatti così” Cartoonito (canale 46 del DTT) festeggia la GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI che si celebra l’8 giugno e il cui focus ...

Settembre: si riparte con i festival
Finite le vacanze è tempo di rinfrescare le sinapsi con i primi appuntamenti da non perdere Si parte con il Festival della Mente in programma a Sarzana (SP) dal 31 agosto al 2 settembre, il fine settimana successivo sarà, invece, il momento del Festival della Comunicazione (Camogli, 6-9 settembre) e del Festival della Letteratura (Mantova, 5-9 settembre) Il ...

Libera i libri: un nuovo spazio di bookcrossing in città
Al Centro Commerciale “Le Officine” di Savona tre nuove postazioni per favorire lo scambio di libri Venerdì 27 luglio alle 18.30 a Savona, sulla terrazza del Centro Polifunzionale Le Officine, verrà inaugurato un nuovo spazio cittadino destinato al bookcrossing. Sono molto felice di annunciare la collaborazione del Club dei Lettori Solitari a “Libera i libri”, iniziativa volta a favorire ...

La città dei lettori, Firenze 1-3 giugno
Un festival per i lettori nella splendida Villa Bardini Cosa c’è di più bello di un appuntamento in cui si parla di libri? Un appuntamento di libri in una delle città più belle del mondo. Questo è La città dei lettori che si svolgerà a Villa Bardini (Firenze) dal primo al 3 giugno 2018. La manifestazione, organizzata dall’Associazione ...

Anche quest’anno a Torino è andata bene
Com’è andata al Salone del Libro di Torino? Bene, grazie. Avrei potuto rispondere così a occhi chiusi perché, come sempre, la tappa al Salone del libro per quanto riguarda le fiere dei libri è una garanzia. Il successo pubblico Tornare a Torino è per me, innanzi tutto, un’occasione per ricordare i bei tempi trascorsi negli anni dell’università anche ...

Facciamo un giro al Book Pride 2018?
Dal 23 al 25 marzo 2018 al BASE Milano (spazi ex Ansaldo) torna Book Pride, la Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente, organizzata da Odei, Osservatorio degli editori indipendenti, in collaborazione con il Comune di Milano, giunta alla quarta edizione e diretta per la prima volta da Giorgio Vasta. Saranno presenti oltre 150 case editrici e organizzati più di 200 incontri, tra ...

Il Book Pride arriva a Genova
Che impegni avete dal 20 al 22 ottobre? A Palazzo Ducale di Genova c’è il Book Pride, fiera nazionale dell’editoria indipendente (organizzata da ODEI – Osservatorio degli Editori Indipendente) che, oltre alla terza edizione milanese che si è svolta la scorsa primavera, sbarca adesso nel capoluogo ligure. Finalmente, aggiungerei, visto che sono di parte e, per ...

Un giro in libreria a ottobre
È bello vagare in libreria alla ricerca di nuovi libri da acquistare, ma è anche bello entrare con le idee ben chiare andando dritti al punto. Ecco una lista di alcune nuove uscite di ottobre selezionate dal Club. Per i più seri La Gente, di Leonardo Bianchi Dieci anni di politica italiana: analisi, ricostruzioni, inchieste e reportage si alternano ...

Le Rivoluzioni si incontrano a PordenoneLegge – 13 settembre
Cosa avvicina e cosa allontana la rivoluzione francese dalla rivoluzione russa? In occasione della manifestazione Pordenonelegge (13-17 settembre) la casa editrice pisana Istos edizioni presenterà il terzo volume della collana Rivoluzioni. Il 13 settembre alle 9.30, presso l’Auditorium Istituto Vendramini, i due avvenimenti storici verranno messi a confronto: quella francese, madre di tutte le rivoluzioni, dalla parte di ...

Gruppi di lettura: sì o no?
Sono sempre stata attirata dai gruppi di lettura, ma non sono mai riuscita a farne parte, un po’ per pigrizia, un po’ per le scarse possibilità che offre la città in cui vivo. Poi, con un po’ di ritardo credo, ho scoperto che esistono anche quelli virtuali o, se vogliamo definirli in modo più attuale, i ...

Tutti pronti a invadere Ivrea
È uscito il programma del festival della lettura “La grande invasione” È una normalissima giornata di maggio, forse un po’ anomala per la temperatura troppo alta, scarico la posta personale alla ricerca di suggerimenti per programmare al meglio la mia visita al Salone del Libro di Torino. Sembra tutto tranquillo fino a quando non ricevo la ...

Tempo di fiere
Saloni, fiere, bookpride: tutti gli appuntamenti La primavera nel mondo dei libri, per me, da sempre è sinonimo di Salone del Libro di Torino. Quest’anno, però, arriverà prima Milano con Tempo di Libri di cui si è tenuta ieri la conferenza stampa di presentazione definitiva. Ma andiamo con ordine perché, prima di tutto, questo fine settimana ci sarà, ...