
Questione di Costanza
Prosegue la mia passione per gli audiolibri e questa volta mi sono divorata (si può dire nel caso dell’ascolto?) la storia di Costanza Macallè, medico con specializzazione in anatomia patologica che si ritrova, per motivi economici, ad accettare un contratto presso l’Istituto di Paleopatologia di Verona, città in cui vivrà insieme alla sorella Antonietta. Insieme ...

Audiolibri puntata n. 4: ridere insieme a Paola Cortellesi
Cosa significa farsi raccontare Orgoglio e pregiudizio da una brava attrice? È il modo migliore per approcciarsi agli audiolibri Se si esclude una versione bignami in inglese letta alle superiori, non avevo mai letto Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen e l’ho sempre ritenuta una grave mancanza. Per questo motivo, quando mi è apparso spulciando tra la ...

Audiolibri puntata n. 3
Il mio kit di sopravvivenza per l’estate: tre mesi di ascolti su Storytel Un regalo inaspettato, ma soprattutto di estrema utilità per chi in estate non riesce a mantenere i soliti ritmi di lettura Ma anche la soluzione per l’estate al mare dei genitori di bimbi piccoli Un pomeriggio afoso, così all’improvviso, mi è stato recapitato un ...

Audiolibri puntata n. 2
Non ho tempo per leggere figuriamoci se riesco ad ascoltare Dicevo prima di ottimizzare il tempo “occupato” Secondo appuntamento dedicato agli audiolibri Dopo un paio di mesi in cui ho testato la mia relazione con gli audiolibri, dopo numerose discussioni fra sostenitori del leggere in qualsiasi forma e talebani del libro cartaceo, mi sento in dovere di affrontare ...

Audiolibri: puntata n. 1
Formato cartaceo o libri in tutte le loro forme? Una sola certezza: l’importante è leggere o, in questo caso, ascoltare Vi racconto le impressioni dopo un paio di mesi di avvicinamento agli audiolibri con Storytel Il mio scetticismo nei confronti degli audiolibri è sempre stato abbastanza cospicuo: non ho tempo per leggere figuriamoci se mi metto ad ascoltare…, ...

La mia programmazione annuale
Buoni propositi, speranze, sane abitudini Quel momento dell’anno in cui si respira e, con calma, si riparte Non si sfugge alla lista dei buoni propositi di inizio anno: è un appuntamento immancabile, probabilmente banale, ma necessario Innanzi tutto perché, almeno per quanto mi riguarda, il periodo natalizio (in cui ho la fortuna di non lavorare) è caratterizzato ...