Skip to content
  • Chi sono
Il Club dei Lettori Solitari

il blog di Silvia Biglino

Facebook
Twitter
Instagram
PINTEREST
LINKEDIN
RSS

Secondary Navigation Menu

Menu
MENUMENU
  • home
  • il club
    • Soci del club
  • Libri
    • Novità
    • LETTURE
    • ABC
    • Interviste
    • Audiolibri
    • Bollino rosa
    • Non mi sei piaciuto
    • Libri per bambini
    • Segnalazioni
    • Appuntamenti
    • Prodotti locali
  • Mamma che legge
  • Non solo libri
    • Film e TV
    • Privé
    • Gioielli e orpelli
    • Cosmetici
    • Mamme e bimbi
    • Cartoleria
  • Contatti
  • Newsletter

Contatti

Contatti

Scrivimi

La mia mail è:

lettorisolitari@gmail.com

Solitari, ma social

Nonostante sia un club di “solitari” ci sono anche una pagina Facebook e su Google+, un profilo Twitter (@lettorisolitari) e un profilo Instagram (@ilclubdeilettorisolitari)

Vuoi ricevere la newsletter solitaria?

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
2017-02-16
By: lettorisolitari
On: 16/02/2017

CERCA

Segui il blog

SEGUI IL BLOG

Riceverai una mail ogni volta che c'è un nuovo post

FACEBOOK

FACEBOOK

INSTAGRAM

“L’isola del silenzio” è l’inchiesta di H “L’isola del silenzio” è l’inchiesta di Horacio Verbitsky sul ruolo della Chiesa durante la dittatura argentina. 

Settembre 1979: i detenuti del centro per gli oppositori politici, all’interno della Scuola di meccanica della Marina, vengono trasferiti in un’isola dell’arcipelago del Tigre.

Dietro al cartello “El silencio” si nasconde un programma di disintossicazione e rieducazione a cui saranno sottoposte le vittime.

In questo racconto, che ricostruisce la vicenda attraverso le testimonianze di sopravvissuti e parenti dei desaparecidos, c’è l’inquietante retroscena del rapporto fra il regime militare e la gerarchia ecclesiastica.

Nell’analisi di Verbitsky ci sono le azioni di nomi noti come papa Paolo VI e il giovane Jorge Bergoglio.

Uscito per la prima volta nel 2005, è uscito l’11 gennaio per @fandangolibri.

Confesso di non essere ancora riuscita a terminarlo perché è davvero duro da sopportare 😡.
Persone belle che amano fare il loro lavoro: @matt Persone belle che amano fare il loro lavoro: @mattia.tortelli 

Il libro è la saga medievale di Vigdis e Ljot, una storia d’amore corrisposto e non ostacolato, ma anche una storia di morte, dalle atmosfere nordiche, raccontata dalla norvegese Sigrid Undset (1882-1949).

Grazie @utopiaeditore 😊

Esce il 21 gennaio 🗓
Domenica gnocchi. Però dopo la digestione ho fatt Domenica gnocchi. Però dopo la digestione ho fatto anche yoga, vale lo stesso?
Avete già iniziato un nuovo quaderno per annotare Avete già iniziato un nuovo quaderno per annotare le letture del 2021 oppure proseguite con quello dell’anno precedente finché non è finito?

Io sono fortemente tentata di attaccare un nuovo taccuino delle letture 😊
Quattro anni fa, con una citazione tratta da “La Quattro anni fa, con una citazione tratta da “La famiglia Fang”, pubblicavo la prima foto in questo spazio di cui mi sono presa cura con passione e, a volte, fatica. Ma è stato e continua a essere un bel posto dove stare insieme a tutti voi 😊. Quindi buon compleanno al club dei lettori solitari, ma soprattutto grazie a chi mi aiuta a mantenerlo vivo... sempre voi! 🎉🎂

Piccola coincidenza: oggi è il compleanno di mio marito❤️. Commento del primogenito: “Pensa quanto ti sei preoccupata del compleanno di papà quel giorno”. Ok 😕

.
.
.
.

#ilclubdeilettorisolitari #happybirthday #compleanno #buoncompleanno #bookstagram #bookblogger #libri #books #lafamigliafang #fazieditore #fazimiei
Nell’angolino con le letture sulla scrittura c’è anche il manuale di Marco Franzoso: “pratico, avventuroso e filosofico per scrivere qualsiasi storia”, uno di quei libri che farebbero venire a chiunque la voglia di scrivere 😍
Segui

TWITTER

I miei Cinguettii
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

MENU

  • homepage
  • Libri
  • Il club
  • Mamma che legge
  • Non solo libri
  • Newsletter solitaria
  • Contatti
  • Chi sono
  • Midnight magazine
  • Privacy Policy

SOCIAL

Categorie

Archivi