
Bookdealer, l’e-commerce dei librai indipendenti
Finalmente una piattaforma di e-commerce riservata alle librerie indipendenti: Bookdealer è un’idea di Leonardo Taiuti e Mattia Garavaglia

Il nome della madre
Un uomo si ritrova a crescere un figlio da solo portandosi dietro il silenzio attorno alla fuga della madre Il secondo romanzo di Roberto Camurri è uscito il 28 maggio per NN Editore Cosa mi resta dopo aver letto Il nome della madre di Roberto Camurri? La voglia di sentirne parlare ancora e ancora e, ...

Jalna: dov’eravamo rimasti?
Il 28 maggio esce per Fazi Editore il secondo volume della saga della famiglia Whiteoak: Il gioco della vita, di Mazo de la Roche.

Mio padre è un palombaro
Come insegnare ai bambini il rispetto per l’identità dei luoghi? Leggendo una storia che ha per protagonista il mare e i suoi preziosi fondali.

Audiolibri puntata n. 4: ridere insieme a Paola Cortellesi
Cosa significa farsi raccontare Orgoglio e pregiudizio da una brava attrice? È il modo migliore per approcciarsi agli audiolibri Se si esclude una versione bignami in inglese letta alle superiori, non avevo mai letto Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen e l’ho sempre ritenuta una grave mancanza. Per questo motivo, quando mi è apparso spulciando tra la ...

La Piccola farmacia letteraria
A Firenze un piccolo spazio di cura dello stato d’animo attraverso i libri: la Piccola Farmacia Letteraria è nata a dicembre 2018 ed è diventata un luogo frequentato anche dai turisti. L’intervista a Elena Molini.

Un libro che insegna a rallentare
Il Signor Vroum è un libro illustrato per bambini, ma adatto soprattutto agli adulti Di Etienne Gerin il libro fa parte del catalogo editoriale di UPPA, Un Pediatra Per Amico UPPA è la casa editrice specializzata nei temi della genitorialità e dell’infanzia Ieri ho avuto una giornata difficile con i miei figli: la scuola e l’asilo sono iniziati ...

Più che vergine: Extravergine
Chiara Moscardelli torna con un nuovo romanzo nato grazie a… una chiacchierata davanti a una birra.

Buon compleanno Scooby Doo!
Il 13 settembre del 1969, veniva trasmesso per la prima volta sulla CBS Scooby Doo – Where Are You! La prima serie animata con protagonista il mitico Scooby-Doo, l’alano detective che entrerà nel cuore di intere generazioni La storia di Scooby-Doo È il 1969 quando il responsabile della programmazione per ragazzi della CBS, Fred Silverman, è ...

Il movimento delle foglie, di Tom Drury
Un noir che dalla realtà si trasforma in una favola surreale Il movimento delle foglie, pubblicato nel 2006, esce in Italia per NN Editore Ambientato nel Midwest settentrionale, una zona denominata “driftless area” da cui prende il titolo la versione originale del libro Non avevo mai letto nulla di Tom Drury e la prima sensazione di piacere ...

La fine dell’estate in libreria
Siete pronti a ripristinare la pila dei libri che avete smaltito durante l’estate? Ecco una mia personale e discutibile selezione delle novità in arrivo

Io odio Internet
Sottotitolo: un romanzo utile. Un grido, un’invettiva contro la potenza del web e la cultura tecnologica contemporanea. Un manuale che aiuta a capire meglio cosa ci sia dietro un video o un testo pubblicati sui social media Eppure il romanzo di Jarett Kobek (americano di origini turche) pubblicato a ottobre 2018 da Fazi Editore non è ...

Audiolibri puntata n. 3
Il mio kit di sopravvivenza per l’estate: tre mesi di ascolti su Storytel Un regalo inaspettato, ma soprattutto di estrema utilità per chi in estate non riesce a mantenere i soliti ritmi di lettura Ma anche la soluzione per l’estate al mare dei genitori di bimbi piccoli Un pomeriggio afoso, così all’improvviso, mi è stato recapitato un ...

Pile di libri e voglia di leggere tutto
Una selezione dei titoli che si accumulano nella libreria e che mi guardano ansiosi di essere scelti Avendo poco tempo per leggere è inevitabile che i libri che fanno ingresso in casa mia siano decisamente di più rispetto a quanti riesca a leggere. Oggi vorrei riassumere alcuni titoli che mi aspettano sugli scaffali della mia libreria ...

Due cuori in affitto
Cosa succede quando una sceneggiatrice salutista è costretta a vivere con uno scrittore di successo amante di vizi e sregolatezza? Dal 6 maggio Felicia Kingsley è tornata in libreria con Due cuori in affitto Il quarto romanzo dell’autrice emiliana pubblicato da Newton Compton Editori Chiamiamoli romanzi rosa, chiamiamoli intrattenimento, non importa. Possiamo concederci ogni tanto un ...

Audiolibri puntata n. 2
Non ho tempo per leggere figuriamoci se riesco ad ascoltare Dicevo prima di ottimizzare il tempo “occupato” Secondo appuntamento dedicato agli audiolibri Dopo un paio di mesi in cui ho testato la mia relazione con gli audiolibri, dopo numerose discussioni fra sostenitori del leggere in qualsiasi forma e talebani del libro cartaceo, mi sento in dovere di affrontare ...

Tre consigli di lettura in radio
A Radio 1 “Giorno per giorno” Con un po’ di imbarazzo Il club dei lettori solitari ha avuto un piccolo spazio all’interno della trasmissione radiofonica Giorno per giorno, in onda su Radio 1 dal lunedì al venerdì alle 10.30. I titoli proposti rientrano in tre categorie: una novità, un classico e un libro di attualità. Volete scoprire quali ...

“Il movimento dei sogni”: 10 anni dopo L’Aquila
Eleonora Calesini era al primo anno di Università e il 6 aprile 2009 avrebbe dovuto dare un esame Elly e tanti altri studenti sono rimasti all’Aquila quella notte perché quando sei giovane il movimento dei sogni è più forte della paura Il movimento dei sogni (edizioni Fandango) è la testimonianza dell’esperienza di Eleonora, uno dei simboli dei ...

Un campeggio fantastico su Cartoon Network
Summer Camp Island, la nuova produzione originale dei Cartoon Network Studios in prima tv assoluta Dal 6 aprile su Cartoon Network sabato e domenica alle 14.30 Arriva in Prima TV assoluta su Cartoon Network (canale 607 di Sky): “Guardare questa serie è come sedersi sotto una coperta morbida e accogliente sotto la quale è possibile affrontare ogni tipo di emozione” La ...

“Lettori young”: piccoli lettori, grandi storie su LaEffe
Riparte il format del canale LaEffe dedicato ai lettori, questa volta a quelli più giovani Dopo la prima stagione di “Lettori” e quelle dedicate ai personaggi famosi e ai protagonisti del ’68, LaEffe si è rivolta a bambini e ragazzi Mercoledì 3 aprile alle 21.10 su LaEffe, la TV di Feltrinelli sul canale 135 della piattaforma Sky, ...

Ti presento la mia amica Jo March
Se hai letto “Piccole donne” non puoi non avere amato la più anticonformista fra le sorelle March Anche Josephine, per tutti “Jo”, è una delle 22 eroine che Beatrice Masini ha inserito nel volume “Le amiche che vorresti e dove trovarle” (Giunti Editore) in uscita in occasione della Bologna Children’s Book Fair (1-4 aprile 2019), con ...

Intervista a Myriam Gurba: la “ragazza finale” nel film horror della sua vita
Cattiva, appena pubblicato da Fandango, è il racconto di una giovane californiana di origini messicane che ha subito il più grande trauma di una donna: la violenza sessuale In questo memoir Myriam Gurba tratta molti temi che hanno accompagnato i suoi primi quarant’anni di vita Cresciuta negli anni 80 e 90 con abbondanti dosi di televisione, di ...

Audiolibri: puntata n. 1
Formato cartaceo o libri in tutte le loro forme? Una sola certezza: l’importante è leggere o, in questo caso, ascoltare Vi racconto le impressioni dopo un paio di mesi di avvicinamento agli audiolibri con Storytel Il mio scetticismo nei confronti degli audiolibri è sempre stato abbastanza cospicuo: non ho tempo per leggere figuriamoci se mi metto ad ascoltare…, ...

L’annusatrice di libri
Adelina ha difficoltà a leggere, ma ha una dote straordinaria: vede le storie contenute nei libri annusandone le pagine Adelina è un’annusatrice di libri L’annusatrice di libri è il romanzo d’esordio di Desy Icardi in uscita il 28 febbraio per Fazi Editore Chi è l’annusatrice di libri? Torino, 1957. Adelina ha quattordici anni e, trasferitasi da un paese del ...

È tempo di novità in libreria
Passata la sbronza da letture natalizie è il momento di far aumentare di nuovo la lista dei libri da leggere Romanzi, racconti, saggi e una lettura per bambini Tra le novità più interessanti da segnalare: il nuovo romanzo di Marco Missiroli, un saggio sulla “stupidità” contemporanea, la storia di un rimedio miracoloso… Nei prossimi giorni in libreria “Siamo sicuri ...

Libri di Natale #3
Terzo e ultimo appuntamento con i consigli di lettura natalizi 5 libri che vorrei riuscire a leggere Questa volta si tratta, più che altro, di buoni propositi per le vacanze di Natale o, più probabile, per il nuovo anno: si sa che questa è sempre l’occasione per fissare dei paletti per il futuro partendo da ciò ...

C’era una volta… disse lo Yeti
È in arrivo su Cartoonito una serie TV dedicata alla lettura Nina e Leon sono due topolini che vivono in una magica libreria e amano ascoltare le avvincenti storie raccontate dallo Yeti Da lunedì 10 dicembre alle 21 su Cartoonito (canale 46 del digitale) arriva in Prima TV assoluta un’incantevole serie intitolata YETI RACCONTA La serie, creata da ...

Libri di Natale #2
Secondo appuntamento con i consigli di lettura natalizi 5 libri che vorrei ricevere La lista dei libri che vorrei mi venissero regalati è ovviamente infinita e costantemente in aggiornamento: credo che sarei capace di stilare un elenco di titoli in grado di coprire i 365 giorni dell’anno. Tuttavia ritengo sia necessario darmi una regolata, quindi anche in questo ...

Libri di Natale #1
Il primo appuntamento con i consigli natalizi 5 storie che vorrei regalare Questo mese, anziché proporvi le novità che troverete in libreria, ho deciso di propinare consigli di lettura misti. È stata dura scegliere in mezzo a tutti i libri che ho letto quest’anno, ma alla fine ne ho selezionati 5 che idealmente vorrei regalarvi per 5 motivi ...

Una gravidanza a sorpresa
Cosa succede a una coppia molto vicina ai 50 in attesa del primo figlio? Benedetta e Raffaele hanno ormai rinunciato a un bambino, ma all’improvviso arriva la notizia tanto attesa negli anni Le premesse per una storia divertente c’erano tutte, ma la lettura di “Quasi tre” di Tommaso Avati (Fabbri Editori, 2018) non è stata quella che ...

No, non mi sei piaciuto
Facciamoci coraggio e discutiamo dei libri che ci hanno deluso Perché non tutte le storie possono piacere ed è giusto parlare anche di queste Vi presento oggi la nuova rubrica “Non mi sei piaciuto”: vi racconto un libro che si è rivelato essere non proprio un bel passatempo. Ma vi lascerò liberi di convincermi del contrario. In base ...

È quasi novembre: ci sono le nuove uscite in libreria!
Come ogni mese una selezione personale delle novità che troveremo in libreria Allerta meteo, piogge, vento, il primo freddo… c’è anche un aspetto positivo: si sta chiusi in casa a leggere Il grande ritorno di Jonathan Coe (che sarà anche a Bookcity Milano il 15 novembre), il romanzo d’esordio di Kent Haruf, le battute di Pif e ...

Pensieri sparsi di metà ottobre
Che si combina da queste parti? Vi racconto un po’ di cose a caso che mi sono successe in queste settimane Sto scrivendo poco perché sto leggendo molto. Non sono mai sazia di libri e la pila sul comodino è sempre più alta. Siete curiosi di sapere la lettura in corso? Un’anteprima che vi svelerò a breve ...

Cosa leggeremo a ottobre?
Inizia un nuovo mese e, come sempre, diamo una sbirciata alle novità che arriveranno in libreria Il mondo dietro una macchina fotografica È quello di Vivian Maier, fotografa statunitense a cui, per iniziare, bastò poco: una stanza a New York, una finestra da cui osservare il mondo, una macchina fotografica. Così Francesca Diotallevi racconta in un romanzo ...

Un po’ di novità in libreria
Quante donne ritroviamo fra le proposte in libreria? Tante. E ci piace. Una selezione di nuovi titoli che sono usciti in questi giorni e che usciranno nelle prossime settimane Settembre è appena iniziato e la lista dei desideri si allunga ancora: dopo le ultime uscite arrivate in libreria agli inizi del mese, c’è ancora spazio per nuovi ...

ABC: un libro in tre parole
Una nuova rubrica dedicata a consigli sintetici di lettura Si può riassumere un libro in poche righe? Proviamoci con ABC, la rubrica nata con l’atmosfera settembrina del ritorno sui banchi di scuola La fine dell’estate, il rientro a scuola, il primo fresco: tutto evoca sensazioni di tanti anni fa quando, con gli ultimi bagni al mare, si ...

Settembre: si riparte con i festival
Finite le vacanze è tempo di rinfrescare le sinapsi con i primi appuntamenti da non perdere Si parte con il Festival della Mente in programma a Sarzana (SP) dal 31 agosto al 2 settembre, il fine settimana successivo sarà, invece, il momento del Festival della Comunicazione (Camogli, 6-9 settembre) e del Festival della Letteratura (Mantova, 5-9 settembre) Il ...

Le nuove uscite a fine estate non sono solo un miraggio
Non si fa in tempo a smaltire la lista dei libri da leggere: eccone altri in arrivo Sono tante le novità che ci aspettano in libreria già a fine agosto Tornano Khaled Hosseini con una storia struggente e Andrea De Carlo che fa il suo debutto con un nuovo editore. Poi le difficoltà delle relazioni contemporanee, storie ...

Libera i libri: un nuovo spazio di bookcrossing in città
Al Centro Commerciale “Le Officine” di Savona tre nuove postazioni per favorire lo scambio di libri Venerdì 27 luglio alle 18.30 a Savona, sulla terrazza del Centro Polifunzionale Le Officine, verrà inaugurato un nuovo spazio cittadino destinato al bookcrossing. Sono molto felice di annunciare la collaborazione del Club dei Lettori Solitari a “Libera i libri”, iniziativa volta a favorire ...

E i libri dove li metto?
Una cosa è certa: il lettore deve avere la certezza di poter mettere in valigia almeno un libro I grandi dilemmi di chi deve scegliere quale titolo portare in vacanza La sfida numero 1: la gestione dello spazio Il problema dello spazio in valigia è senza dubbio il motivo principale che si scatena durante i preparativi per le ...

Libri belli a luglio
Avete già pensato a cosa leggerete quest’estate? Come ogni anno arriva puntale il momento del “quali libri portare sotto l’ombrellone” e l’inizio di un nuovo mese è l’occasione giusta per scoprire alcune novità in libreria. Io andrò in montagna, quindi nel mio caso si tratterà di scegliere quali libri mettere nello zaino. E comunque, anche se vivo ...

Libri belli a giugno
Come ogni mese c’è la selezione dei libri in uscita: si ride, si indaga, ci si arrabbia o commuove, c’è un po’ di mistero e un po’ di erotico. Ce n’è per tutti i gusti. Vuoi ridere? C’è Heidi (Fazi Editore) di Francesco Muzzopappa che, per chi non lo conoscesse, ha già scritto storie esilaranti: Dente per dente, ...

La città dei lettori, Firenze 1-3 giugno
Un festival per i lettori nella splendida Villa Bardini Cosa c’è di più bello di un appuntamento in cui si parla di libri? Un appuntamento di libri in una delle città più belle del mondo. Questo è La città dei lettori che si svolgerà a Villa Bardini (Firenze) dal primo al 3 giugno 2018. La manifestazione, organizzata dall’Associazione ...

Anche quest’anno a Torino è andata bene
Com’è andata al Salone del Libro di Torino? Bene, grazie. Avrei potuto rispondere così a occhi chiusi perché, come sempre, la tappa al Salone del libro per quanto riguarda le fiere dei libri è una garanzia. Il successo pubblico Tornare a Torino è per me, innanzi tutto, un’occasione per ricordare i bei tempi trascorsi negli anni dell’università anche ...

Prendete appunti: ci sono le novità in libreria
Avete già pensato alle novità in libreria di questo mese? Ecco una selezione di titoli che mi va di consigliarvi: Oggi 10 maggio, in concomitanza con l’inizio della “fiera del libro” per antonomasia (ossia il Salone del libro di Torino) escono tre romanzi interessanti: Al mattino stringi forte i desideri, di Natascha Lusenti (edizioni Garzanti) Nota voce per gli ...

Il club dei lettori solitari è tornato: ecco il nuovo sito
Ben arrivati! Se siete passati di qui è perché sapete che il nuovo sito è online, facciamo un brindisi? La prima parola che mi viene spontaneo scrivere è: grazie! Per essere tornati a trovarmi, per aver seguito il blog vecchio (che è ancora online e non ho ancora deciso cosa farne), per avere iniziato a seguirmi sui social ...

Cosa leggeremo nelle prossime settimane?
Le novità in libreria La lista dei libri da leggere nei prossimi giorni si allunga sempre di più e io non dispongo di tutto il tempo che vorrei per dedicarmi ai libri, a meno che non mi venga la brillante idea di far saltare pranzi e cene ai bambini oppure non mi passi la voglia di ...

Le novità in libreria
Ecco un po’ di novità in uscita questa settimana. Pronti? Via. Esce oggi La grande ruota, di Christine Beigel e Magali Le Huche Iniziamo con un consiglio di lettura per bambini. Un album ricco di illustrazioni e testi semplici per insegnare ai più piccoli che “la troppa vanità rende sciocchi”. Al villaggio nessuno sopporta più il pavone arrogante e dispettoso: ...

Libri personalizzati per bambini: si può fare
Avete mai pensato all’espressione di stupore che potrebbe assumere un bambino se ricevesse in dono un libro il cui protagonista è lui stesso? Se volete sorprendere i vostri figli esiste una cosa meravigliosa che si chiama Bubuk, dove siamo noi a scegliere i personaggi, il loro ruolo e il luogo in cui si sviluppa la storia. Che cos’è ...

Black Friday con Black Coffee
Belle notizie giungono sempre quando arriva la newsletter di Edizioni Black Coffee: in occasione del Black Friday venerdì 24 novembre, da mezzanotte a mezzanotte, la casa editrice fiorentina metterà in vendita sul proprio sito in anteprima e a prezzo scontato L’ospite d’onore, raccolta di racconti di Joy Williams. Un’occasione da non perdere per conoscere meglio questa ...

Geeko Editor: la casa editrice digital friendly è quasi online
Vi ricordate di Geeko Editor? Alcuni mesi fa avevamo parlato della campagna di crowdfunding su Eppela per la realizzazione di questa casa editrice online, che i suoi ideatori e fondatori hanno definito come un salotto letterario 2.0. Ebbene, il team di Geeko aveva raggiunto il suo obiettivo e, fra qualche giorno, la piattaforma sarà finalmente ...

Il Covo della Ladra, la libreria in crowdfunding
A Milano sta per aprire il Covo della Ladra, una libreria dedicata al giallo, al noir e al fantasy e ci sta provando anche grazie ad una campagna di crowdfunding lanciata sulla piattaforma Eppela il 16 agosto e attiva fino al 25 settembre. C’è davvero bisogno di nuove librerie? A Milano c’è una via da tutti conosciuta come quartiere multietnico, poliedrico, dalle molteplici anime e ...

Cosa leggeremo a settembre?
Prepariamo lo spazio sul comodino, togliamo la polvere dalle mensole per fare posto ai prossimi acquisti e sistemiamoci sul divano con la copertina e una tazza di tè (sperando che finisca il caldo… ): settembre sarà un mese ricco di nuove uscite in libreria. Ecco alcuni consigli che credo porteranno nel Club tanti nuovi personaggi. Fazi Editore sarà ...

Si ride di sicuro: Francesco Muzzopappa è tornato
Uno degli autori più divertenti del panorama italiano e dal cognome bizzarro come le sue storie Ho conosciuto i libri di Francesco Muzzopappa grazie alla “Coppa dei lettori”, il concorso organizzato da Finzioni Magazine, dove era fra i cinque finalisti con “Affari di famiglia” (Fazi Editore, 2014). Si trattava di una storia da morire dal ridere, con ...

Cosa leggeremo a giugno?
Questo mese ci prepariamo a fare un’altra scorpacciata di libri, nonostante i bagordi del Salone del Libro di Torino ci abbiano lasciato il portafoglio vuoto. Iniziamo dal libro che fa da copertina a questo post. Non è una scelta a caso, ma un omaggio alla nuova grafica di Minimum Fax che ci piace assai: non è ...
Novità di maggio
Cosa troveremo in libreria questo mese? Un sacco di nuove uscite interessanti che non fanno che aumentare la mia voglia di Salone del Libro di Torino e che vi presento in ordine sparso. Quindi occhio al portafoglio e mettete da parte qualche risparmio per potervi poi lasciare andare fra gli stand del Lingotto dal 18 al 22 ...
Finalmente arrivano i Cazalet
Ci siamo, il momento è arrivato: domani uscirà Allontanarsi, il quarto volume della saga che narra le vicende della famiglia Cazalet, conosciuta nei precedenti libri Gli anni della leggerezza, Il tempo dell’attesa e Confusione. Insieme a questo nuovo capitolo, che noi fan aspettavamo con ansia, Fazi Editore ci delizia anche con l’uscita della prima biografia dedicata all’autrice Elizabeth J. ...
Benvenuta nel club a “la suocera”
Quando ho scoperto Consigli pratici per uccidere mia suocera (Rizzoli, 2017), inutile dirlo grazie al titolo che non passa inosservato, la prima cosa a cui ho pensato è stata: nella letteratura la figura della suocera è rappresentata spesso da personaggi negativi. Chissà perché? Non mi soffermerò sulle mie esperienze personali che poco importano, ma non c’è dubbio ...
Giochi con sconosciuti e ragazze bugiarde: le nuove uscite Newton Compton
Come ogni lunedì vi segnalo le novità in libreria. Oggi vi presento questi due romanzi di Newton Compton Editori usciti il 30 marzo: volevo sceglierne uno, ma siccome ho trovato entrambe le trame interessanti, ho deciso di metterli insieme in questa rubrica di inizio settimana. Phoneplay di Morgane Bicail, bestseller in Francia, ha avuto 5 milioni di ...
“Dio mio, grazie” di Bernard Malamud
Dio mio, grazie per aver fatto sì che uscisse un nuovo romanzo di Bernard Malamud! E non importa se è completamente diverso da altri suo scritti, l’importante è che ci sia. E, come sempre, grazie a Minimum Fax che rende possibile tutto ciò e, con generosità, ci concede anche un assaggio di questa storia. Ho già ...
Il corpo che vuoi, Edizioni Black Coffee
Ho conosciuto la casa editrice Black Coffee grazie a Instagram e mi sono piaciuti subito: il logo, per quanto mi riguarda, ha svolto diligentemente il suo compito e mi ha spinto a saperne di più su di loro. Ho così scoperto Il corpo che vuoi, romanzo di esordio di Alexandra Kleeman, giovane scrittrice di narrativa ...
“Slumberland” una nuova uscita per Fazi Editore
Esce oggi per Fazi Editore Slumberland di Paul Beatty, autore dell’ormai famoso romanzo Lo schiavista per il quale ha vinto il Man Booker Prize 2016. Inutile dire che con questa nuova uscita Fazi Editore non fa che confermare la ricercatezza del suo catalogo (vi è mai capitato di voler acquistare tutti i libri di una stessa ...
Questioni di gatte morte
Gatta morta si o no? Chi non ne ha mai incontrata una nella sua vita? Definizione di “gattamorta” secondo Treccani: Persona che, sotto un aspetto tranquillo e mansueto, nasconde tutt’altro carattere. Le gatte morte esistono eccome, ma bisogna essere nate così, non lo si diventa. E chi non nasce gatta morta ha due alternative: o ne cavalca l’atteggiamento o, inesorabilmente, ...