Letture

Cleopatra e Frankenstein

Cleopatra e Frankenstein

Cleo e Frank si incontrano una sera di Capodanno in ascensore: lei sta scappando da una festa che la annoia, lui è alla ricerca di ghiaccio. Già questi due aspetti, col senno di poi, caratterizzano i due personaggi destinati a rimanere coinvolti in una profonda e turbolenta storia d’amore. Cosa succede leggendo Cleopatra e Frankenstein? Ho pianto. ...

Ti aspetto a Central Park, di Felicia Kingsley

Ti aspetto a Central Park, di Felicia Kingsley

Knight Underwood e Victoria Wender si ritrovano rivali per un posto di direttore editoriale alla Pageturner Publishing: chi si aggiudicherà il posto? Il nuovo romanzo di Felicia Kingsley.

La vedova Van Gogh

La vedova Van Gogh

Chi è la vedova Van Gogh? Johanna Bonger, cognata di Vincent: la donna che ho portato nella storia i quadri di Van Gogh.

Miss stress, la dominatrice di Anita Dadà

Miss stress, la dominatrice di Anita Dadà

Miss Stress: chi è veramente Viola, la dominatrice del romanzo di Anita Dadà? Ma soprattutto chi sono realmente i suoi sottomessi?

Monster, di Walter Dean Myers

Monster, di Walter Dean Myers

“Monster” di Walter Dean Myers: la storia del processo a un sedicenne raccontata come se fosse un film.

La nostra furiosa amicizia, di Rufi Thorpe

La nostra furiosa amicizia, di Rufi Thorpe

Amicizia e legami che vanno oltre il limite: due adolescenti si fanno forza a vicenda contro le difficoltà dell’ambiente circostante

Un tipo a posto, di Miriam Toews

Un tipo a posto, di Miriam Toews

In occasione dell’uscita di Swing Low, l’ultimo romanzo di Miriam Toews tradotto e pubblicato in Italia da Marcos y Marcos il 20 gennaio 2021, ho avuto la fortuna di partecipare all’iniziativa Mi chiamo Miriam Toews, la rilettura di tutti i romanzi dell’autrice canadese insieme ad altri book blogger (o come preferiamo chiamarli/ci). Nel mio caso ...

Una grande storia d'amore

Una grande storia d’amore

L’ultimo romanzo di Susanna Tamaro è uscito il 17 settembre per Solferino e racconta la grande storia d’amore tra Edith e Andrea

Un uomo a pezzi

Un uomo a pezzi

Francesco Muzzopappa ha raccolto “pezzi” di vita quotidiana trasformandoli in racconti esilaranti

Mia suocera è un mostro, di Valentina Vanzini

Mia suocera è un mostro, di Valentina Vanzini

Lexie è una newyorkese super fashion, James è il “Mr Perfect”, la suocera invece… Mia suocera è un mostro è uscito il 2 luglio per Newton Compton ed è una storia candidata ideale per una lettura estiva sotto l’ombrellone Lexie lavora per una rivista nota per gli argomenti trash trattati, primo fra tutti il sesso. Mr Perfect, ...

Vie di fuga

Vie di fuga

È uscito il 3 giugno per Rizzoli il secondo romanzo di Lucrezia Sarnari Cosa fareste se da un momento all’altro tutti i mezzi di comunicazione smettessero di funzionare interrompendo tutte le vostre conversazioni e relazioni digitali? Lucrezia Sarnari è autrice del blog Ceraunavodka. nome con cui appare anche sui social, e questo è il suo secondo ...

Il nome della madre

Il nome della madre

Un uomo si ritrova a crescere un figlio da solo portandosi dietro il silenzio attorno alla fuga della madre Il secondo romanzo di Roberto Camurri è uscito il 28 maggio per NN Editore Cosa mi resta dopo aver letto Il nome della madre di Roberto Camurri? La voglia di sentirne parlare ancora e ancora e, ...

Cose dell'altro mondo

Cose dell’altro mondo

Una raccolta di racconti la cui lettura vi porterà inevitabilmente a esclamare: “Cose dell’altro mondo!”. E subito dopo su Google a verificarne l’esistenza.

Come una storia d'amore

Come una storia d’amore

Sono dieci racconti in cento pagine: basta un giorno per immergersi con i ricordi e l’immaginazione tra le vie di Roma, e mai come in questo momento abbiamo bisogno di libri che ci portino in quei luoghi che chissà quando riusciremo di nuovo a visitare.

Le parole lo sanno

Le parole lo sanno

Semplicemente una poco convenzionale storia d’amore Le parole lo sanno di Marco Franzoso è uscito il 10 marzo per Mondadori Alberto, quando gli viene diagnosticato un male incurabile, sceglie di estraniarsi dal mondo: indossa un paio di occhiali da sole scuri e compra un bastone per non vedenti, pronto ad affrontare così da solo i giorni che ...

Eva e le sue sorelle

Eva e le sue sorelle

Si può desiderare un figlio a tutti i costi già da bambina? Eva le sue sorelle racconta le vicissitudini di una donna che desidera diventare madre, ma trova nel suo percorso un grande ostacolo.

Bastava chiedere!

Bastava chiedere!

10 storie di femminismo quotidiano È uscito il 20 febbraio per Editori Laterza la raccolta di fumetti di Emma, blogger francese e attivista femminista Leggetelo e arrabbiatevi Questo è un libro che, donne, vi farà arrabbiare: perché se anche i vostri mariti e compagni vi sembrano più collaborativi rispetto alla media dello stereotipo di uomo, scoprirete che ci ...

Bugie di sangue, di Nicci French

Bugie di sangue, di Nicci French

Cosa si è disposti a fare pur di proteggere le persone amate? Bugie di sangue, l’ultimo thriller di Nicci French pubblicato da Solferino, è una dimostrazione del limite fino al quale ci si può spingere Ma conviene mentire o confessare tutto alla polizia? Questo è un thriller nel quale in ogni momento sentirete la necessità di urlare alla ...

Eichmann, dove inizia la notte

Eichmann, dove inizia la notte

Un dialogo tra la scrittrice Hannah Arendt e il gerarca nazista Adolf Heichmann Lettura breve di un atto unico scritto da Stefano Massini e pubblicato da Fandango Stefano Massini, scrittore e saggista, ha immaginato un dialogo tra Hannah Arendt e Adolf Heichmann dando vita a questo atto unico che si legge in un attimo, perché il libro ...

Heimat

Heimat

La graphic novel di Nora Krug ricostruisce il ruolo della sua famiglia durante il periodo nazista Un lavoro con il quale l’autrice tedesca ha provato a liberarsi di un ingiusto senso di colpa che sente di avere per il solo fatto di essere nata in Germania Pubblicato da Einaudi nel 2019 il libro ha vinto il National ...

La legge del sognatore

La legge del sognatore

Avete voglia di fare un sogno insieme a Daniel Pennac? E se, dentro a questo sogno, ce ne fosse un altro e un altro ancora, vi piacerebbe continuare a dormire? Se la risposta è no, certamente vi perdereste un’esperienza meravigliosa perché questo è il significato della lettura de La legge del sognatore di Daniel Pennac (uscito in ...

Ai sopravvissuti spareremo ancora

Ai sopravvissuti spareremo ancora

Intrecci familiari, diatribe fra vicini di casa, disagio sociale raccontati in un diario: la storia inizia con una casa di famiglia messa in vendita per chiudere per sempre con il passato

Case vuote, di Brenda Navarro

Case vuote, di Brenda Navarro

Un romanzo a due voci nel quale Brenda Navarro racconta il vuoto di una madre che perde un figlio e quello di una donna che lo desidera, ma non può averlo Case vuote è uscito a novembre 2019 per Giulio Perrone Editore Ho letto Case vuote più di un mese fa e mi sono dovuta prendere del ...

Cuorebomba, di Dario Levantino

Cuorebomba, di Dario Levantino

La vita è stata dura con Rosario e non smette di prenderlo a schiaffi al punto di arrivare a chiedersi “Ma il Signore lo sa tutto il male che fa?”

Un altro tamburo

Un altro tamburo

Nell’America segregazionista degli anni Cinquanta Tucker Caliban decide di compiere un gesto rivoluzionario dando il via alla fuga di tutti i neri dallo Stato, davanti agli sguardi attoniti dei bianchi che restano immobili Una storia di ribellione, di speranza, di coraggio portato avanti con pazienza Un altro tamburo di William Melvin Kelley, pubblicato nel 1962 e uscito ...

Buon compleanno Fandango

Buon compleanno Fandango

Per il compleanno di Fandango ecco (per ora) il mio “Fandango” preferito.

Tutto questo tempo

Tutto questo tempo

La vita di una coppia, di una famiglia, di tradimenti e legami indistruttibili accompagnati nel tempo dalla storia del nostro paese

La verità è che non ti odio abbastanza

La verità è che non ti odio abbastanza

La preoccupazione principale di Lexi? I follower su Instagram, il momento in cui il fidanzato le chiederà di sposarlo, l’accettazione sociale. Basta un attimo, però, e le sue carte di credito scintillanti diventano plastichetta.

Le mezze verità

Le mezze verità

Le mezze verità avrebbe dovuto divertirmi, ho invece trovato tanta sofferenza nei suoi personaggi

E dal cielo caddero tre mele

E dal cielo caddero tre mele

Una favola intrisa di realtà e fantasia ambientata in Armenia nel secolo scorso La vita in un paesino sperduto sconvolto dalle calamità naturali Uscito nel 2018 per Francesco Brioschi Editore, fa parte della collana “Gli altri” In questo percorso di book blogger che ho scelto di intraprendere confesso che il più grande vantaggio di cui beneficio è ...

Il movimento delle foglie, di Tom Drury

Il movimento delle foglie, di Tom Drury

Un noir che dalla realtà si trasforma in una favola surreale Il movimento delle foglie, pubblicato nel 2006, esce in Italia per NN Editore Ambientato nel Midwest settentrionale, una zona denominata “driftless area” da cui prende il titolo la versione originale del libro Non avevo mai letto nulla di Tom Drury e la prima sensazione di piacere ...

Persone normali, di Sally Rooney

Persone normali, di Sally Rooney

È uscito a maggio 2019 il secondo romanzo della giovane scrittrice irlandese Sally Rooney, nata nel 1991, racconta la sua generazione con semplicità e dialoghi incisivi Dopo Parlarne tra amici (2017) le relazioni e la comunicazione dei millenial anche in Persone normali Non credo che riuscirò a spiegare quanto Persone normali sia un bel libro, perché quando si ...

Matrigna, di Teresa Ciabatti

Matrigna, di Teresa Ciabatti

​Si può amare un figlio più di un altro? Teresa Ciabatti con Matrigna analizza questo tabù partendo dalla situazione estrema: la scomparsa del figlio prediletto Noemi ha solo nove anni e tiene per mano il suo fratellino Andrea, ma a un certo punto un’improvvisa confusione le fa perdere la presa e lui scompare. Andrea non verrà mai più ritrovato ...

La lavoratrice, di Elvira Navarro

La lavoratrice, di Elvira Navarro

Due coinquiline, due vite precarie e tanta follia La lavoratrice di Elvira Navarro, scrittrice spagnola, è uscito a maggio 2019 per la casa editrice Liberaria Protagonisti: dubbio e precarietà Elisa e Susana condividono l’appartamento, la prima lavora (troppo, precaria e sottopagata) come redattrice in una casa editrice, la seconda come centralinista (forse o davvero). Le loro vite sono ...

Benvenuti a Jalna!

Benvenuti a Jalna!

È uscito il 4 luglio scorso per Fazi Editore il primo capitolo della saga familiare che rese celebre l’autrice canadese Mazo de la Roche. Ambientata in Canada negli anni Venti, la storia della famiglia Whiteoak ci terrà compagnia a lungo perché Jalna è solo il primo di sedici romanzi

La ragazza della palude

La ragazza della palude

La ragazza della palude è il primo romanzo di Delia Owens uscito questa primavera per Solferino Libri Una storia di abbandono e un delitto che scuotono l’indifferenza di un piccolo villaggio di pescatori La ragazza della palude è Kya che, fin dall’età di sei anni, si aggira da sola fra i canali, a piedi nudi, vivendo ...

L'anno nuovo a Lanzarote

L’anno nuovo a Lanzarote

Henning ha quarant’anni, due figli piccoli, una moglie, un lavoro impegnativo e sembra essere nel pieno di una crisi di mezza età Invece l’escursione in bicicletta, da solo, fra le montagne nere di Lanzarote lo porterà a scoprire che dietro il suo malessere c’è un trauma dimenticato Uscito a fine giugno L’anno nuovo è l’ultimo romanzo di ...

La mia estate fortunata

La mia estate fortunata

Due donne, cinque bambini e un furgone sgangherato in viaggio alla ricerca di un padre Il padre è un mangiafuoco, le figlie sarebbero le due gemelle di Lish (che ha già altre due figlie), poi c’è Lucy con il suo piccolo Dill che forse non saprà mai chi è suo padre Le premesse sono quelle di una ...

Caro amore ti scrivo il romanzo dell'anno

Caro amore ti scrivo il romanzo dell’anno

Niccolò e Livia si lasciano la sera di Capodanno e, qualche minuto dopo essere andata via, Livia ha un incidente con il motorino Inizia da questo momento il racconto di Niccolò attraverso le lettere in cui scrive a Livia tutto l’amore che prova per lei. E lo fa con la semplicità delle cose comuni di quella ...

Un maratoneta in fuga sulla collina dei ciliegi

Un maratoneta in fuga sulla collina dei ciliegi

Il guardiano della collina dei ciliegi è il romanzo di Franco Faggiani ispirato alla storia di Shizo Kanakuri, maratoneta giapponese che partecipò alle Olimpiadi di Stoccolma del 1912 Tra realtà e fantasia l’autore ripercorre un’esistenza consumata nella dedizione alla natura come espiazione del senso di colpa: un viaggio verso il momento in cui la vita costringe ...

Il canto degli spiriti del Mississippi che vagano in cerca di pace

Il canto degli spiriti del Mississippi che vagano in cerca di pace

Canta, spirito, canta è il secondo capitolo della “Trilogia di Bois Sauvage” di Jesmyn Ward che, dopo Salvare le ossa torna a raccontarci un’altra storia commovente e drammatica Il protagonista è Jojo che, insieme alla sorella Kayla, è costretto dalla madre Leonie a intraprendere un inutile viaggio di sofferenza Eppure questo viaggio è necessario per provare ...

Sesso, droga, rock and roll e omicidi

Sesso, droga, rock and roll e omicidi

Questo è Uccidi i tuoi amici di John Niven, pubblicato da Einaudi Lo sfondo è la scena musicale britannica alla fine degli anni Novanta, il protagonista è un discografico spietato e disposto a tutto pur di fare soldi Uccidi i tuoi amici è divertente, volgare, estremo con l’impronta tipica del suo autore John Niven È il 1997 e ...

"Il movimento dei sogni": 10 anni dopo L'Aquila

“Il movimento dei sogni”: 10 anni dopo L’Aquila

Eleonora Calesini era al primo anno di Università e il 6 aprile 2009 avrebbe dovuto dare un esame Elly e tanti altri studenti sono rimasti all’Aquila quella notte perché quando sei giovane il movimento dei sogni è più forte della paura Il movimento dei sogni (edizioni Fandango) è la testimonianza dell’esperienza di Eleonora, uno dei simboli dei ...

Le assaggiatrici, di Rosella Postorino

Le assaggiatrici, di Rosella Postorino

La storia di Rosa Sauer ispirata a quella di Margot Wölk, una delle assaggiatrici di Hitler Senso di colpa, contraddizioni, essere vittima e colpevole allo stesso tempo: Rosella Postorino con Le assaggiatrici (Feltrinelli) ha provato a raccontare cosa vuol dire aver diritto a sopravvivere nonostante tutto Un romanzo che costringe a domandarsi “se fossi al ...

L'annusatrice di libri

L’annusatrice di libri

Adelina ha difficoltà a leggere, ma ha una dote straordinaria: vede le storie contenute nei libri annusandone le pagine Adelina è un’annusatrice di libri L’annusatrice di libri è il romanzo d’esordio di Desy Icardi in uscita il 28 febbraio per Fazi Editore Chi è l’annusatrice di libri? Torino, 1957. Adelina ha quattordici anni e, trasferitasi da un paese del ...

Il mondo interiore di Raif Effendi e Maria Puder

Il mondo interiore di Raif Effendi e Maria Puder

Madonna col cappotto di pelliccia, di Sabahattin Ali, è la storia d’amore tra un inesperto ventenne turco, in soggiorno a Berlino a metà degli anni Venti, e una giovane e sfrontata artista Mai fermarsi alle apparenze: il nostro vicino di scrivania timido e riservato potrebbe nascondere un tesoro dentro di sé Ed è questo il caso ...

Vincoli, di Kent Haruf

Vincoli, di Kent Haruf

Il racconto del legame che ha tenuto insieme una famiglia, nonostante le insidie del territorio e le attrazioni di forze esterne Vincoli, di Kent Haruf è uscito a novembre 2018 per NN Editore ed è il romanzo con cui l’autore esordì C’è l’America rurale, quella dell’ovest ancora incontaminato di inizio Novecento. Ma soprattutto c’è una famiglia: un ...

Cercasi Cenerentola disperatamente

Cercasi Cenerentola disperatamente

Avete voglia di trascorrere un paio di giorni sognando di essere tra le vie di Manhattan, a Central Park o in un appartamento sull’Upper East Side? Felicia Kingsley ha la ricetta per il romanzo rosa perfetto che vi porterà nella Grande Mela: “Una Cenerentola a Manhattan” Ecco gli ingredienti Riley: orfana di Linda Foster ed Edward MooreMathilda: la ...

Figlie di una nuova era: quattro donne, due guerre, un secolo

Figlie di una nuova era: quattro donne, due guerre, un secolo

Una trilogia a prevalenza femminile arriva ad allietare le nostre letture Il 18 ottobre esce per Fazi Editore Figlie di una nuova era di Carmen Korn: il primo volume che presenta le tante vite di Henny, Kathe, Lina e Ida Cosa aspettarsi da una trilogia Prima di dare un giudizio a Figlie di una nuova era dell’autrice tedesca Carmen Korn (Fazi ...

Napoli, mon amour

Napoli, mon amour

Il romanzo d’esordio di Alessio Forgione, napoletano emigrato a Londra La Napoli sommersa e precaria della generazione contemporanea  Napoli, mon amour è uscito il 20 settembre per NN Editore, ma ho conosciuto questo libro circa sei mesi fa, quando era ancora un pdf  senza copertina. Ho avuto il piacere di leggerlo in occasione della mia partecipazione alla ...

Cambio di rotta, di Elizabeth Jane Howard

Cambio di rotta, di Elizabeth Jane Howard

Dimenticati i Cazalet arriva Cambio di rotta ed è tutta un’altra (bella) storia Esce il 6 settembre Cambio di rotta, un altro romanzo di Elizabeth Jane Howard, l’autrice della saga dei Cazaletpubblicata in Italia da Fazi Editore Con Elizabeth Jane Howard è stato amore a prima vista: con la saga dei Cazalet è riuscita a conquistarmi pagina ...

Ti consiglio due libri

Ti consiglio due libri

Due storie accomunate dalla ricostruzione del passato per dare delle risposte al presente La vicenda di un padre che non ha trovato pace a seguito della scomparsa della figlia in “Tre volte” di Alessia Principe; il racconto di Julia che scopre la vita sconosciuta della madre in “Lezioni di disegno” di Roberta Marasco. Tre volte, di Alessia ...

"Volo di paglia" e l'innocenza dei bambini: l'estate del fascismo e quella della memoria

“Volo di paglia” e l’innocenza dei bambini: l’estate del fascismo e quella della memoria

Volo di paglia è il primo romanzo di Laura Fusconi, uscito il 30 agosto per Fazi Editore: il racconto malinconico di vite legate dagli eventi con lo sfondo della campagna piacentina La trama Volo di paglia è un gioco: quello dei bambini di paese abituati ad avventurarsi fra i boschi e nei campi sfruttando la natura a ...

La trilogia erotica è finita e alla fine sorge spontanea solo una domanda...

La trilogia erotica è finita e alla fine sorge spontanea solo una domanda…

Con Desire, l’impero del desiderio si è conclusa l’attesa trilogia erotica di Meghan March pubblicata da SEM Società Editrice Milanese Ogni libro è un’opera di fantasia, ma se vi buttate in una storia erotica sappiate che, a volte, la fantasia supera se stessa: troverete di sicuro della assurdità che vi faranno sorridere, ma questo fa parte ...

La teoria di Camila, una nuova geografia familiare

La teoria di Camila, una nuova geografia familiare

Si possono ripristinare le “geografie familiari”? Marco, ingegnere quarantenne con una collezione di fallimenti alle spalle, ricostruisce i suoi legami a partire da una telefonata: è quella di Camila, la badante ucraina che, in una sera qualsiasi, gli comunica la morte del padre Marco, il  figlio “di professore” Marco ha passato da un po’ i quaranta, è ...

Quante "dieci cose" del nostro passato ci siamo dimenticati?

Quante “dieci cose” del nostro passato ci siamo dimenticati?

Il romanzo di Lucrezia Sarnari è fatto di donne, di madri, di segreti, di ricordi, ma soprattutto di quelle radici che crescono nei luoghi del cuore e che difficilmente si possono sradicare Dieci cose che avevo dimenticato è un consiglio di lettura per le donne, che siano madri o che non lo siano, non importa Dieci cose ...

Le cicogne nere, la testimonianza di un migrante

Le cicogne nere, la testimonianza di un migrante

Una storia che può aiutare a capire cosa spinga una persona a salire su un barcone, a mettere in pericolo la propria vita e quella dei propri figli Possiamo fermarci un attimo ad ascoltare cosa vuol dire essere un migrante? Le cicogne nere. Hidma. La mia fuga è la testimonianza di Abdelfetah Mohamed, Abdel, che dal confine ...

Come si aspetta una catastrofe: Salvare le ossa

Come si aspetta una catastrofe: Salvare le ossa

L’uragano Katrina, la povertà, i dolori adolescenziali e quelli che portano all’improvviso nella vita adulta: Salvare le ossa è una storia di legami familiari, di amore fraterno, di quella forza che unisce e aiuta a sopportare tutto Il racconto dei dodici giorni che precedono l’arrivo dell’uragano attraverso la vita dei fratelli Batiste Partiamo da lei, Jesmyn Ward: ...

Una vacanza a Siracusa porta a galla tutti i problemi

Una vacanza a Siracusa porta a galla tutti i problemi

Due coppie piene di problemi si ritrovano a trascorrere una vacanza in Italia, da Roma a Siracusa: a creare scompiglio Snow, la figlia di una di loro, e l’arrivo improvviso di una giovane amante Siracusa è uno di quei libri che vorresti non finisse mai e che, allo stesso tempo, non vedi l’ora di concludere. Una parola ...

Heidi, Peter e la TV spazzatura

Heidi, Peter e la TV spazzatura

Quando vengo a conoscenza dell’uscita di un nuovo libro di Francesco Muzzopappa io sono felice: perché ho la certezza che leggerò una storia divertente, che trascorrerò delle ore spensierate, che troverò conforto nelle sfortune quotidiane di personaggi tanto ridicoli quanto normali. Heidi è il quarto romanzo dell’autore pugliese ed è uscito il 14 giugno per Fazi ...

Tutta la ferocia degli "annientatori"

Tutta la ferocia degli “annientatori”

Dall’autore di Radiomorte e Blackout, un altro noir che tiene con il fiato sospeso: la cattiveria degli annientatori arriva all’improvviso con una violenza inaspettata Gianluca Morozzi mi aveva già convinto con Radiomorte, il noir pubblicato nel 2014 per Guanda nel quale i Colla, incarnazione della “famiglia perfetta”, venivano segregati in un finto studio radiofonico dalla spietata Kristel ...

Hansel, Gretel e "La bambina falena"

Hansel, Gretel e “La bambina falena”

La bambina falena (edizioni Fandango) è il romanzo d’esordio di Luca Bertolotti, con due strani Hansel e Gretel, una casa nel bosco e, oltre a una strega meno cattiva di quella della nota fiaba dei fratelli Grimm, anche una serie di orchi che si susseguono negli anni Il mistero di una bambina apparsa sulla spiaggia A San ...

Al mattino stringi forte i desideri, di Natascha Lusenti

Al mattino stringi forte i desideri, di Natascha Lusenti

Il primo romanzo della voce mattutina di Radio2 Natascha Lusenti, nota conduttrice radiofonica, ha scritto il suo primo romanzo: i suoi ascoltatori glielo chiedevano da anni e lei, alla fine, ha fatto un regalo a tutti con una storia romantica, non scontata, piacevole e originale Al mattino stringi forte i desideri è una favola moderna Emilia, rimasta disoccupata, ...

King, un re senza regole

King, un re senza regole

Esce in Italia il primo capitolo della Mount Trilogy, la trilogia erotica dell’autrice bestseller negli USA Meghan March King, un re senza regole è il primo capitolo della trilogia del cattivissimo ed eroticissimo Lachlan Mount. Esce nelle librerie il 24 maggio, ma con le prenotazioni su IBS.it da giorni è già al secondo posto della classifica ...

Le stelle cadranno tutte insieme, di Iacopo Barison

Le stelle cadranno tutte insieme, di Iacopo Barison

Atmosfere californiane in un romanzo tutto italiano Iacopo Barison ha scritto una storia che spacca La prima impressione che si prova leggendo Le stelle cadranno tutte insieme è che non sia un libro ambientato in Italia e scritto da un italiano. Sembra, piuttosto, il romanzo di un potenziale Bret Easton Ellis, con atmosfere che ricordano Meno di zero ...

Il bufalo della notte, di Guillermo Arriaga

Il bufalo della notte, di Guillermo Arriaga

Una storia di violenza e follia, quella del bufalo della notte Quando prendi in mano un romanzo scritto dall’autore di Amore perros e 21 grammi non puoi non aspettarti una storia dalle atmosfere cupe e tragiche. E così è Il bufalo della notte, da subito. Guillermo Arriaga scrive un romanzo dove, come previsto, regnano indiscusse la follia, la ...

Più veloce dell'ombra, di Federica Tuzi

Più veloce dell’ombra, di Federica Tuzi

Più veloce dell’ombra, La commovente storia di Alessandra, ancora bambina seppur in un corpo più adulto di lei

Non sarò mai la brava moglie di nessuno: il mito di Evelyn McHale

Non sarò mai la brava moglie di nessuno: il mito di Evelyn McHale

Così lasciò scritto Evelyn McHale prima di gettarsi dalla terrazza panoramica all’ottantaseiesimo piano dell’Empire State Building per poi atterrare sul tetto di una limousine il 1° maggio 1947. Un suicidio che passò alla storia come “il suicidio più bello”, grazie allo scatto realizzato da Robert Wiles (aspirante fotografo professionista che si trovò nel posto giusto al ...

Dai Cazalet all'ombra di Julius

Dai Cazalet all’ombra di Julius

All’ombra di Julius esce oggi 9 aprile E, dopo la conclusione della saga dei Cazalet, ne sentivamo l’esigenza. Per fortuna Fazi Editore, per colmare il senso di vuoto e di nostalgia provato con la fine della lettura di Tutto cambia (quinto e ultimo volume della saga) ha deciso di non fermarsi e, con l’uscita di All’ombra di Julius, ...

Parlarne tra amici, di Sally Rooney

Parlarne tra amici, di Sally Rooney

La giovane esordiente irlandese Sally Rooney farà parlare di sé Parlarne tra amici è il tipico esempio di libro che si ama, ma di cui si detestano tutti i personaggi, nessuno escluso. È uscito a febbraio per Einaudi ed è stato scritto dalla giovane Sally Rooney classe 1991. Il fatto che il suo esordio sia stato definito “significativo” ...

Tutte le ragazze con una certa cultura, di Roberto Venturini

Tutte le ragazze con una certa cultura, di Roberto Venturini

Precarietà nel lavoro e nell’amore di una giovane coppia con una certa cultura Poco più di un centinaio di pagine per trascorrere una serata divertente in compagnia di Luca, voce narrante, e quella matta di Silvia. Tutte le ragazze con una certa cultura hanno almeno un poster di un quadro di Schiele appeso in camera è il titolo ...

Un ragazzo normale, di Lorenzo Marone

Un ragazzo normale, di Lorenzo Marone

La Napoli protagonista dell’ultimo romanzo di Marone La storia di Mimì: un personaggio che arriva al cuore con la sua ingenuità di bambino Mi piacciono quei libri in cui l’autore è sincero con i suoi lettori: quelli in cui i protagonisti mi entrano così dentro la testa da farmi sentire l’esigenza di sapere subito se siano realmente ...

Enjoy Sarajevo, di Michele Gambino

Enjoy Sarajevo, di Michele Gambino

Un viaggio nel cuore della Sarajevo assediata durante la Guerra dei Balcani Enjoy Sarajevo di Michele Gambino è uscito a gennaio 2018 per Fandango Libri: parla di guerra, di quel casino che è stata la ex Jugoslavia all’inizio degli anni Novanta, delle ambizioni di un uomo e delle perversioni di un altro. Ma è dedicato anche alle donne ...

Str***e si nasce, di Felicia Kingsley

Str***e si nasce, di Felicia Kingsley

La rivincita delle buone “Tutti ne conosciamo una. Sì, proprio lei, la nostra spina nel fianco, quella che riesce sempre a ottenere ciò che vuole senza fatica”. Anche voi avrete incontrato un stronza nella vostra vita, siate sincere. In quella di Allegra Hill la manipolatrice di turno ha il nome di Sparkle Jones: insieme si giocano ...

L'uomo di gesso, di C.J. Tudor

L’uomo di gesso, di C.J. Tudor

Avete mai pensato all’effetto che possono fare i disegni dei bambini se messi in un altro contesto o visti da un punto di osservazione differente? È la sensazione che ha avuto C.J. Tudor, l’autrice de L’uomo di gesso (in uscita il 30 gennaio 2018 per Rizzoli), osservando quelli di sua figlia: di sera quei disegni ...

Fiori sopra l'inferno, di Ilaria Tuti

Fiori sopra l’inferno, di Ilaria Tuti

È il 1978, Agnes Braun attraversa timorosa il corridoio che la conduce al Nido dove, fra decine di occhi spenti, spiccano quelli del soggetto 39, la cui voracità la spaventa. Oggi: Mathias attraversa il bosco con l’impressione, che poi diventa convinzione, di essere seguito da qualcuno; il commissario Battaglia è, invece, alle prese con il ritrovamento di un ...

Il mio 2017 in 12 libri

Il mio 2017 in 12 libri

Volete sapere com’è stato il mio 2017? Ve lo racconto in 12 libri. Pronti? Via! Gennaio: La famiglia Fang Di Kevin Wilson (Fazi Editore, 2016) Di come la follia dei genitori possa rovinare i figli. Un romanzo che alterna risate, stupore e fastidio. Nel frattempo ho visto anche la versione cinematografica con Nicole Kidman e Jason Bateman, ma non ...

Intoccabili: abbiamo davvero capito cos'è successo con l'Ebola?

Intoccabili: abbiamo davvero capito cos’è successo con l’Ebola?

È successo un pomeriggio al Book Pride che si è svolto a Genova a ottobre di questo anno: mancava un’ora alla presentazione del libro alla quale volevo assistere, così ho dato un’occhiata al programma e ho scoperto che, proprio in quel momento, stava iniziando l’incontro con Valerio La Martire, autore di Intoccabili, il libro testimonianza ...

Le nostre anime di notte, di Kent Haruf

Le nostre anime di notte, di Kent Haruf

Dopo mesi di esitazione finalmente mi sono decisa ad acquistare Le nostre anime di notte, il romanzo di Kent Haruf di cui tanto si è sentito parlare in questi ultimi mesi, pubblicato da NN editore a febbraio 2017. L’istinto è stato di leggerlo tutto d’un fiato, ma le mie debolezze hanno prevalso e ho dovuto spesso fare ...

Un incantevole aprile, di Elizabeth Von Arnim

Un incantevole aprile, di Elizabeth Von Arnim

Una vacanza a scopo terapeutico: così si potrebbe riassumere Un incantevole aprile, il primo romanzo di Elizabeth Von Arnim che Fazi Editore ha pubblicato lo scorso marzo. Una storia leggera e colorata, non solo per la copertina, ma per le descrizioni dettagliate e accurate dei fiori e dei giardini che animano il castello di San ...

Un'indagine per taglie forti

Un’indagine per taglie forti

A Palazzo della Polena in Vico dell’amor perfetto, nel cuore del centro storico di Genova, un efferato omicidio ha sconvolto le vite degli inquilini. Al piano terra, nei locali di quella che era una volta la portineria, in Vico dell’amor perfetto si trova la Boutique Tutta Curve, il negozio di abbigliamento per taglie forti di Patti, ...

Il giro del mondo con Metropolis

Il giro del mondo con Metropolis

Avete mai fatto fare il giro del mondo ai vostri bambini? Impossibile riuscirci davvero, scontato farglielo fare con l’utilizzo di un tablet, troppo breve quello che si fa con un mappamondo. Ecco che arriva in nostro aiuto un libro: è Metropolis (Edizioni Clichy, 2017), un meraviglioso volume da conservare con amore, innanzi tutto per le colorate illustrazioni ...

L'ultima riga dei Cazalet

L’ultima riga dei Cazalet

La saga dei Cazalet è un pezzo di vita che ha il suo principio a settembre 2015, quando uscì il primo capitolo intitolato Gli anni della leggerezza, e la sua fine adesso, a ottobre 2017, con il quinto volume Tutto cambia. Su questa linea immaginaria, tra il punto di inizio e quello di fine, ci sono ...

Grande Era Onirica

Grande Era Onirica

Un viaggio attraverso la depressione e le insicurezze di una giovane donna, che poi sono quelle che abbiamo un po’ tutti.

Niente vacanze per il commissario Palmas, delitto a Bocca d'Arno

Niente vacanze per il commissario Palmas, delitto a Bocca d’Arno

Non c’è estate che si possa chiamare tale senza la lettura di un giallo e, quest’anno, ho avuto il piacere di conoscere il commissario Palmas. Palmas è nuovo nel giro dei gialli: Niente vacanze per il commissario Palmas. Delitto a Bocca d’Arno è, infatti, il primo episodio del ciclo di inchieste che lo vedono protagonista. Scritto ...

"Lions", di Bonnie Nadzam

“Lions”, di Bonnie Nadzam

è capitato spesso che mi fermassi e, poggiando il libro aperto sulle ginocchia, mi mettessi a pensare a occhi aperti a quando anche io ho vissuto alcune situazioni che ho ritrovato nel racconto di Leigh e Gordon.

Che paura la paura!

Che paura la paura!

Interno. Sera. Cameretta di bambino con madre che mette a letto il figlio. “Stasera leggiamo un libro nuovo prima di addormentarci”, dice la mamma “Si! Evviva!”, risponde Leonardo “Si intitola Che paura la paura” “Cos’è quello? Un fantasman?”, chiede Leonardo alla vista delle prime illustrazioni “Sono mostri marini” “E quello?” “Un pesce gatto” “Ma il pesce gatto si mangia?” “No, Leonardo, non si mangia… ...

"Basil" entra nel Club dei lettori solitari

“Basil” entra nel Club dei lettori solitari

Quando ho iniziato a leggere Basil (Fazi Editore, 2017), il mio primo romanzo di Wilkie Collins, avrei dovuto sapere che sarei corsa ad acquistare anche gli altri: dalle prime pagine che contengono la lettera di dedica “all’illustrissimo Charles James Ward” traspare l’amore per la narrazione, per la commistione equilibrata fra realtà e invenzione, per la ...

"Dente per dente" di Francesco Muzzopappa

“Dente per dente” di Francesco Muzzopappa

La vendetta va servita senza esitazioni se la tua fidanzata ultracattolica ti tradisce con il modello più figo del momento. Questo è Dente per dente di Francesco Muzzopappa, uscito per Fazi Editore il 22 giugno scorso. Se pensate che si tratti di spoiler, non allarmatevi perché la storia di Leonardo parte proprio da questo tradimento e si ...

Matrimonio di convenienza, di Felicia Kingsley

Matrimonio di convenienza, di Felicia Kingsley

Lieto fine annunciato e risate garantite Ci sono dei romanzi che si sa già in partenza che saranno un piacere da leggere e li si sceglie proprio quando si ha voglia di positività, di romanticismo, di personaggi che mettano il buonumore. Matrimonio di convenienza di Felicia Kingsley (Newton Compton Editori, 2017) è uno di questi e a chi ...

Romanzo ignorante, di Alberto Tondella

Romanzo ignorante, di Alberto Tondella

Per la categoria “prodotti locali” ho messo nel cestino del mese di maggio un romanzo noir conosciuto grazie alla pagina Facebook dell’editore Carlo Frilli (Fratelli Frilli Editori) che, al Salone del libro di Torino, mi ha poi gentilmente omaggiato di una copia di questo “Romanzo ignorante. Come è bella Torino. A volte”. Se di persona l’autore Alberto ...

Allontanarsi, di Elizabeth Jane Howard

Allontanarsi, di Elizabeth Jane Howard

Finalmente vi parlo di “Allontanarsi” che, purtroppo, è già il penultimo volume della saga dei Cazalet

Senza coda, di Marco Missiroli

Senza coda, di Marco Missiroli

Un viaggio in treno in compagnia di un romanzo stupendo: questa la mia esperienza con “Senza coda” di Marco Missiroli

Lo schiavista, di Paul Beatty

Lo schiavista, di Paul Beatty

Ci sono libri che si fa fatica a leggere perché si amano e si odiano allo stesso tempo, ma vale comunque la pena conoscerli

"Basil" ti prende per mano e ti porta con sé

“Basil” ti prende per mano e ti porta con sé

Voglia di romanzone ottocentesco? Per soddisfare la vostra esigenza di storie intense esce oggi in libreria Basil e, ancora una volta, Fazi Editore colmerà la vostra dipendenza da Wilkie Collins. La letteratura inglese dell’Ottocento è sempre una garanzia quando si ha voglia di immergersi in un libro e non pensare a tutto ciò che ci succede intorno. In questo ...

Io non mi chiamo Miriam, di Majgull Axelsson

Io non mi chiamo Miriam, di Majgull Axelsson

Un mese insieme a Miriam, un mese di lacrime, di pelle d’oca e di riflessioni.

La figlia femmina, di Anna Giurickovic Dato

La figlia femmina, di Anna Giurickovic Dato

La figlia femmina, romanzo d’esordio di Anna Giurickovic Dato, è la storia di Maria raccontata con gli occhi della madre Silvia incapace di riconoscere l’orco nel marito perfetto

Girl runner, di Carrie Snyder

Girl runner, di Carrie Snyder

Il paradiso per Aganetha Smart è una gara di corsa, è il momento di attesa del “pronti, attenti, via!”, è il tifo dei bambini e gli applausi dei grandi.

La famiglia Fang, di Kevin Wilson

La famiglia Fang, di Kevin Wilson

Di come la follia dei genitori possa rovinare i figli Credevo di aver comprato un romanzo, invece, nel pieno del congedo per maternità, mi sono ritrovata a leggere un vero e proprio trattato su come non comportarsi con i propri figli, ovvero un manuale di episodi del tipo “non fatelo anche voi a casa”. Ovviamente sto esagerando perché La famiglia Fang (Fazi ...

Sotto una buona stella, di Richard Yates

Sotto una buona stella, di Richard Yates

Un altro capitolo di realismo americano Ormai lo avrete capito: io amo Yates e ve ne parlerò il più possibile. Oggi vi presento Sotto una buona stella (ed. 2014), l’ultimo in ordine cronologico nella collana classics di Minimum Fax, che narra la storia di Robert Prentice e di sua madre Alice, due personaggi non nuovi nella letteratura di Yates perché il ...

Cold Spring Harbor

Cold Spring Harbor

Richard Yates, ancora lui Dopo Easter parade torno a parlare di uno dei miei scrittori preferiti con Cold Spring Harbour pubblicato sempre nella bellissima collana classics di Minimum Fax (2010). È la storia del giovane Evan Shepard, eterno indeciso tra il lasciarsi trascinare dalla quotidianità o iscriversi all’università, che vive a Cold Spring Harbour, cittadina residenziale di Long Island, ...

La luce sugli oceani: da Venezia al kindle

La luce sugli oceani: da Venezia al kindle

Tutta colpa di Michael Fassebender e Alicia Vikander. Il primo settembre viene presentato alla Mostra del Cinema di Venezia “The light between oceans”, Vanity Fair condivide gallerie di foto, interviste, dirette su Facebook del party esclusivo nonché il trailer del film. Le recensioni della versione cinematografica non sono del tutto positive: melodramma in costume e polpettone sono le ...

Parata di Pasqua

Parata di Pasqua

“Easter parade” di Richard Yates Scrivo per la prima volta di un autore che ho amato da subito leggendo Disturbo della quiete pubblica e di cui, stranamente, non ho letto Revolutionary road, il suo romanzo ben più conosciuto. Se volete leggere delle storie a lieto fine Yates non è proprio l’autore che fa per voi. Alla sua morte, in mezzo ...

Città in fiamme, tutti protagonisti nella New York degli anni Settanta

Città in fiamme, tutti protagonisti nella New York degli anni Settanta

Dopo un periodo di silenzio si ritorna con Città in fiamme Scrivere di questo romanzo è davvero difficile perché Città in fiamme, di Garth Risk Hallberg (Mondadori, 2016), è una lettura faticosa sotto diversi aspetti. Si parte dall’edizione scomoda: è un libro pesante, con la copertina rigida, mille pagine sottili (mille nel senso che sono proprio mille), ...

Di come "Il commesso" di  Malamud sia un capolavoro

Di come “Il commesso” di Malamud sia un capolavoro

Bernard Malamud ci piace sempre, ma con “Il commesso” si supera Il commesso di Bernard Malamud (Minimum Fax, 2003) è un capolavoro. Poco conta che lui sia fra i miei scrittori preferiti, che sia l’autore de L’uomo di Kiev, che i suoi romanzi siano editi da Minimum Fax nella meravigliosa collana dei classics. Sarebbe comunque un ...

I capelli di Harold Roux

I capelli di Harold Roux

Per cominciare: “I capelli di Harold Roux” Il potere della narrazione dentro la narrazione Il primo post è il più difficile perché è l’inizio di tutto. Ma come si fa a iniziare a parlare di libri scegliendone solo uno? Quale? L’ultimo letto, l’ultimo acquistato o l’ultimo abbandonato? Deciderò di partire da un romanzo recentemente acquistato grazie alle segnalazioni sulla ...